Dropshipping vs Print-on-Demand: Quale Scegliere nel 2025?

Guida completa per iniziare un e-commerce senza inventario, con esempi e risorse per massimizzare i profitti.

3 min read

Nel 2025, creare un business online senza gestire inventario è più accessibile che mai. Due modelli dominanti emergono: dropshipping e print-on-demand (POD). Ma quale scegliere? In questo articolo, analizziamo pro, contro, strategie e strumenti per decidere in base alle tue competenze e obiettivi.

Cosa Sono Dropshipping e Print-on-Demand?

  • Dropshipping
    Vendi prodotti già esistenti (come elettronica o accessori) attraverso un e-commerce. Un fornitore esterno gestisce magazzino e spedizioni.
    Esempio: Promuovi gadget tech da AliExpress usando app come DSers (integrata con Shopify).

  • Print-on-Demand (POD)
    Personalizza prodotti come magliette o tazze con i tuoi design. Il fornitore stampa e spedisce solo dopo l’acquisto.
    Esempio: Crea magliette a tema “yoga per over 60” con Printify o Gelato.

Confronto Chiave per il 2025

1. Investimento Iniziale

  • Dropshipping
    Costi iniziali quasi nulli: parti da
    $0 grazie a fornitori come CJdropshipping Strumenticonsigliati: Shopify, prova di 3 mesi a 1$ e poi 29$ al mese, e DSers per automatizzare gli ordini.

  • Print-on-Demand
    Richiede un piccolo budget per design e campioni (circa 50−50−200).
    Strumenti utili: Canva per creare grafiche e Gelato per stampare prodotti eco-friendly.

2. Controllo sulla Qualità

Nel dropshipping, dipendi completamente dal fornitore. Un cliente su tre segnala problemi con prodotti generici o spedizioni lente.
Con il POD, puoi ordinare campioni (ad esempio tramite Printful) per verificare materiali e stampa, riducendo il rischio di recensioni negative.

3. Margini di Profitto

  • Dropshipping
    Margini del 15-30%, ma la concorrenza sui prezzi è spietata.
    Esempio: Un prodotto acquistato a 10 può essere rivenduto a 25, ma altri seller potrebbero offrirlo a $20.

  • Print-on-Demand
    Margini più alti (25-50%) grazie alla personalizzazione.
    Esempio: Una maglietta che costa 8 può essere venduta a 30 con un design esclusivo.

4. Trend del 2025

  • Dropshipping
    Le nicchie in crescita includono prodotti sostenibili (borracce in bambù) e gadget smart per la casa.

  • Print-on-Demand
    La domanda di personalizzazione estrema (+62% rispetto al 2024) e prodotti eco-friendly (t-shirt in cotone organico) domina il mercato.

4 Domande per Scegliere il Tuo Modello

  1. Hai competenze di design grafico?

    • Sì → Il POD ti permette di sfruttare la tua creatività.

    • No → Opta per il dropshipping con prodotti già pronti.

  2. Vuoi costruire un brand riconoscibile?

    • Il POD offre più controllo su logo e packaging.

    • Il dropshipping è ideale per testare velocemente il mercato.

  3. Sei preparato a gestire reclami?

    • Nel POD, il 20% dei resi è legato a errori di stampa.

    • Nel dropshipping, i problemi principali sono spedizioni lente e prodotti difettosi.

  4. Qual è il tuo budget iniziale?

    • Meno di $100 → Dropshipping con Shopify e DSers.

    • Oltre $200 → Investi in design di qualità per il POD.

Strumenti per Iniziare

Per il Dropshipping

  • Shopify: La piattaforma più completa per creare il tuo store (provalo con un piano base).

  • DSers: Automatizza gli ordini da AliExpress (integrazione diretta con Shopify).

  • AutoDS: Trova prodotti di tendenza con analisi in tempo reale.

Per il Print-on-Demand

  • Printify: Oltre 1.300 prodotti personalizzabili e rete globale di stampatori.

  • Gelato: Opzioni eco-friendly e spedizioni in 72 ore.

  • Teeinblue: Strumenti avanzati per design complessi (prova gratuita di 14 giorni).

Storie di Successo

  • Dropshipping
    TechGadgetHub ha fatturato $500k nel 2024 vendendo accessori smart per la casa, usando Shopify e pubblicità TikTok.

  • Print-on-Demand
    YogaOver60 ha raggiunto $200k di vendite con magliette personalizzate per anziani, sfruttando Facebook Ads e Printful.

La scelta tra dropshipping e POD dipende dalle tue risorse e obiettivi:

  • Competenze creative → Il POD ti dà più libertà.

  • Velocità → Il dropshipping è più rapido da lanciare.

  • Branding → Il POD costruisce un’identità riconoscibile.

Per iniziare oggi:

  1. Registrati su Shopify per aprire il tuo negozio.

  2. Scegli DSers per il dropshipping o Printify per il POD.

  3. Ordina campioni per testare la qualità prima di promuovere.

🚀 Inizia il Dropshipping con solo 1€!
Prova Shopify per 3 mesi e costruisci il tuo negozio online senza rischi. È il momento giusto per trasformare la tua idea in un business.


Attiva ora la prova a 1€ e lanciati nel digitale!

Avvia oggi il tuo business con il Print on Demand grazie a Gelato e Printify: zero magazzino, zero stress e guadagni reali!

👉 Scegli la piattaforma che fa per te e inizia ora:

Lancia il tuo shop con Printify

Inizia con Gelato